Dopo la latitanza dal blog nel periodo post pasquale voglio portare sulle vostre tavole queste delizie . . . dei tartufini al tiramisù"scomposto" !
Pochi giorni fa , girovagando sul web , sono stata colpita da queste meravigliose palline di cacao pubblicate dal blog La pasta risottata . . . un'idea deliziosa che non ho esitato a modificare aggiungendo e togliendo dei dettagli a mio gusto e a riproporre :)
Squisiti tartufi di savoiardi, in cui il gusto e il profumo del caffè e del cacao amaro richiamano inevitablmente un tuffo nella golosa crema al mascarpone . . . un incontro di sapori e consistenze che per qualche minuto vi accompagnerà in un viaggio di piacere . . .
INGREDIENTI
Per 12 tartufi
- 200 gr di Biscotti Reale Non Solo Grano ( savoiardi )
- due /tre tazzine di caffè amaro
- due cucchiai di formaggio cremoso *
- cacao amaro q.b. *
- 250 gr mascarpone fresco
- 2 uova
- 50 gr di zucchero
- gocce di cioccolato q.b. *
PROCEDIMENTO
Spezzettate grossolanamente i savoiardi e tritateli in un mixer .
Aggiungete ai savoiardi il formaggio cremoso con una tazzina circa di caffè e mescolate per qualche secondo . Dovete regolarvi con le dosi in base alla consistenza che avete ottenuto : l'impasto deve risultare morbido e non troppo umido .
Lasciate riposare il tutto per mezz'ora in frigo .
Intanto occupatevi della crema : unite i tuorli con lo zucchero e mescolateli per bene ,incorporate anche il mascarpone fino a rendere il tutto un composto cremoso e omogeneo.
(Io utilizzo un mascarpone fresco della latteria , privo di conservanti . . . una vera delizia ! )
Montate a neve i bianchi e uniteli delicatemente al composto di mascarpone .
A questo punto , riprendete l'impasto di savoiardi , formate tante palline della dimensione che preferite ,rotolatele nel cacao amaro e sitematele nei pirottini ; versate la crema di mascarpone in bicchierini da finger food e decorateli con delle gocce di cioccolato .
Non vi resta che servire i vostri tartufi con la deliziosa crema di accompagnamento . . . e aspettare che conquistino i palati anche dei meno golosi . . .
Con questa ricetta partecipo al Gluten Free(Fri)day
Oggi vi voglio parlar dell'azienda NonSoloGrano : una giovane azienda distributrice di prodotti artigianali senza glutine .
" C'è più gusto senza glutine" è il payoff di questa azienda : in questo modo vuole trasmettere il concetto che i consumatori di alimenti senza glutine sono sì diversi dagli altri , ma in un senso assolutamente positivo , perchè i cibi privi di tale proteina del grano possono essere altrettanto gustosi e al tempo stesso sani , rispettando le esigenze di intolleranze di chi li consuma .
NonSoloGrano vuole inserire nel vocabolario alimentare del celiaco concetti quali gusto , sapidità e allegria e per questo offre prodotti freschi artigianali poveri in conservanti che vengono sfornati , impacchetati in maniera impeccabile e consegnati nelle ventiquattro ore.
Inoltre ,i produttori artigiani dell'azienda curano la provenienza e la qualità delle materie prime , che vengono miscelate da mani esperte e piene di passione per dar vita ad una vastissima gamma di prodotti .
Io ho avuto il piacere e la possibilità di testare alcune delle prelibatezze prodotte da questa azienda ed è stato come assaporare dolcini , prodotti da forno e pasta fatti in casa . . .
La Pasta , ampia scelta di formati per tutti i gusti e tutti i condimenti :
Le Bontà , tra cui ci sono anche prodotti senza lattosio come :
- Le siciliane , dolci alla pasta di mandorla
- Coccobiscotti , deliziosi bocconcini con polpa di cocco
- Meringhe, perfette per decorare torte fatte in casa

Le Feste , torte per compleanni ed occasioni speciali e dolci delle feste tra cui :
Il Forno ,delizie dal sapore di casa tra le quali :
- Rusticana , rustici misti
- Pan focaccia a fette
- Trancio Rossa

La Biscotteria , tra cui :
- Biscotti Reali , perfetti per le preparazioni di dolci al cucchiaio , ma ottimi anche da gustare come snack
- Biscotti del mattino , ottimi per la prima colazione
- Pan dolce al cioccolato , soffici panini con gocce di cioccolato

Le Singole , prodotti preferiti tra i consumatori . . . monoporzioni pratiche e perfette per chiunque per essere gustate in qualsiasi momento ; tra queste troviamo :
- Turinda , soffice e gustoso rotolo farcito di crema alla nocciola
- Crostatine , deliziose con confettura o crema di nocciole
- Madison ,squisiti biscotti al cacao ripieni

La ditta NonSoloGrano , con questa varietà di prodotti di qualità , mira a far sentire gli intolleranti al glutine parte integrante di un'élite di esperti gourmand piuttosto che ghettizzati !
Ma che meraviglia questa idea!
RispondiEliminaE grazie per averci presentato questa azienda, non la conoscevo.
Happy GFFD :)
Happy GFFD you too Anna Lisa ^_^
EliminaUn dolcino a cui nessuno può resistere :D
Semplicemente Deliziosi!!! :)
RispondiEliminaDeliziosi davvero . . . il tiramisuù è sempre vincente ;)
Eliminaecco...ho visto la foto sulla tua pagina facebook e non ho resistito...dovevo leggere la ricetta!!!! devono essere fantastici questi tartufi al tiramisu' accompagnati dalla crema al mascarpone!
RispondiEliminaA casa hanno conquistato tutti . . . te l'ho detto Giusy . . . questa ricetta è stata inserita nella top ten dei miei dolci preferiti :D
EliminaDelicatissimo
RispondiElimina. . . avresti apprezzato moooooltissimo :*
EliminaCiao Mariagrazia!!!!!
RispondiEliminaSono bellissimi i tuoi tartufini...la ricetta di Vera è quella che lei ha preso dal mio blog e perciò vorrei chiederti un maxi favore: posso aggiungere i tuoi dolcetti alla galleria del mio blog nella sezione delle ricette provate dai lettori?
Spero dirai di si :*
Ma certo Ale ! Ricetta provata e APPROVATA :p
EliminaGrazie mille!!! Ovviamente ti cito ;)
Eliminaun dolce molto elegante, questi tartufini li ho preparati anch'io ,sono deliziosi, ma presentati cosi' ancora meglio!!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaSono squisiti e si presentano benissimi . . . un vero asso nella manica ;)
Eliminaio sono conquistatissima!
RispondiEliminaun tartufo, e vai che lo intuffo nella crema... mamma mia quant'è buona la crema, ne prendo un cucchiaino da sola per sentirla meglio... certo però che con il tartufo... via solo un altro.... ma anche la crema da sola... però con il tartufo....
un tartufo tira l'altro, insomma!
grazie per aver partecipato!
Io ho perso il conto di tuffi e tartufini :P
EliminaSono dei dolcetti attentatori . . . ma non vedo l'ora di rifarli :D
Un abbraccio a te :*
Bellissimi e tanto golosi e con quella cremina,.... che voglia ! Di seguito tutto buono, buono ....
RispondiEliminaSuper golosi ^_^
EliminaRicetta molto curiosa e golosa ;-) Buon GFFD
RispondiEliminaGoduriosa direi :D !
EliminaBuon GFFD a te :*
Un dolce prelibatissimo che abbiamo apprezzato tutti, nonostante fossimo tutti satolli!
RispondiElimina. . . non concede indugi questo dessert ^_^
EliminaIdea geniale ed elegante anche. Io poi per queste piccole chicche impazzisco, mi piacciono molto i dolci da assaporare in un sol boccone. Bacioni.
RispondiEliminaGrazie Natalia ! Sono semplicissimi da preparare . . . ma il successo è assicurato ^_^
EliminaBellissima presentazione del tiramisù scomposto!Questo è il dessert per antonomasia che piace più o meno a tutti e servito così è il massimo della modernità,dell'eleganza e della creatività...e poi basta alla classica mattonella vintage di tiramisù anni 80-90...un pò Beverly Hills 90210...sono bellissimi!!!
RispondiEliminaahahhahahah la mattonella alla Beverly Hills mi ha fatto morire !
EliminaSono certa che Donna, Dylan e company apprezzerebbero questa rivisitazione :P
sto salivando sulla tastiera!! che goduria!! un bacione cara e grazie!
RispondiEliminaSonia peccato siano finiti da un pezzo . . . altrimenti mi ci sarei rifiondata anche io :P
EliminaBuonissimi e molto invitanti
RispondiEliminaBravissima Mariagrazia
Grazie Tiziana :*
EliminaBuon week end ^_^
Molto molto golosi e una presentazione magnifica :)
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Grazie Daniela ^_^
EliminaUn abbraccio a te :*
Ma che piaceereee Mariagrazia!!!Sono contentissima che ti siano piaciuti e la tua presentazione é superlativa:credo che prossimamente copieró la tua!! ;-)
RispondiEliminaGrazie mille per avermi citata!!
Un abbraccio
Vera
... e di che ?! :*
EliminaUn abbraccio a te e buon fine settimana ^_^
Mamma mia, che golosità Mariagrazia, questi li copio, grazie!!!!!
RispondiEliminaGrazie a te :*
EliminaMeravigliosi...una vera golosità sublime tesoro mio!
RispondiEliminaSei fantastica, grazie per aver condiviso queste delizie! Bravissima!!!
Un abbraccio e felice week end!
Laura<3<3<3
Un abbraccio grande a te Laura ^_^
EliminaBuon inizio settimana . . . un abbraccio grande :*
che delizia! hai ragione è un dolce super goloso!
RispondiElimina^_^ . . . buon Lunedì !
EliminaDeliziosi tartufini, Mariagrazia. E splendidi prodotti!
RispondiEliminaUn caro saluto e buona settimana,
MG
Grazie mille ^_^
EliminaBuona settimana a te Maria Grazia :*
Ecco.. adesso hanno colpito anche me.. come sono golosi queste palline!!!!! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaBuon lunedì a te Claudia ! Un abbraccio :*
EliminaMariagrazia che roba bella! Questi tartufino abbinati ai bicchierini mi fanno morire. Li proverò prestissimo. Bacio
RispondiEliminaVedrai . . . faranno impazzire tutti !
EliminaMa che buoni sono golosissimi! *__*
RispondiEliminaUna vera bontà !
EliminaBuon inizio settimana :*
Da golosa ed amante dei dolci al cucchiaio, con una passione sfegatata per cioccolato e mascarpone, non potevo non notare questa ricetta :)
RispondiEliminaGrazie per il tuo commento sul mio blog, sono venuta incuriosita a vedere il tuo e ... complimenti, sei un vulcano di belle idee e gustosissime ricette!
Grazie mille Anna ! Sono felice di vederti qui ^_^
EliminaUn abbraccio :*