Vi ho già parlato delle meravigliose proprietà del miglio in un vecchio post con una ricetta salata , ma oggi vi propongo dei deliziosi frollini da tè pronti in tre semplici mosse .
Il sapore del miglio è caratterizzato da note dolci che , unite al burro e al gusto della vanillina,rendono questi biscottini delicati ,friabili e leggeri come nuvole di frolla che vi si scioglierà in bocca . . .
Queste delizie , quindi , rispettano tutte le caratteristiche presenti in un ipotetico decalogo del frollino perfetto, ma con una marcia in più : un particolare retrogusto di nocciola che solo la farina di miglio può donare . . .
INGREDIENTI
- 180 gr farina di miglio *
- 85 gr di fecola*
- 80 gr di zucchero
- 90 gr di burro
- 1 uovo
- sale
- vanillina*
PROCEDIMENTO
Setacciate le farine con lo zucchero , la vanillina e il sale in una ciotola capiente , uniteci il burro a pezzetti e con le mani impastate rapidamente .


Infine , incorporate l'uovo intero e impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio .
Ricopritelo con della pellicola , schiacciatelo leggermente con una mano e lasciatelo riposare per 30 ' in frigo .
Trascorso il tempo di riposo , stendete l'impasto dell'altezza di circa 5 mm aiutandovi con due fogli di carta da forno e coppate con le formine che più vi piacciono .
Non vi resta che infornare in forno già caldo a 180 C° per circa 15 minuti (una volta sfornati aspettate qualche minuto prima di spostarli da placca da forno )
ricetta segnata!
RispondiEliminaGrazie
Grazie a te ;)
EliminaAdoro la farina di miglio... ne ho sempre un pacchetto in dispensa! :-) e questi tuoi biscotti sono una vera meraviglia! Da provare al più presto! Un bacione e grazie per la ricetta! Leti
RispondiEliminaLeti sono delicatissimi . . . devi provarli ! Apprezzerai di sicuro :*
Eliminanon ho mai usato la farina di miglio ma ora sono curiosa per assaporare il retrogusto di nocciola!!! questi biscotti hanno un aspetto delizioso e lo stampino che hai usato è carinissimo!
RispondiEliminaGiusy vedrai che ti innamorerai di questa frolla . . . delicata e sfiziosa ^_^
Eliminaconosco il miglio, ho fatto anche una ciambella salata l 'altro giorno, ma non ho mai usato la farina.
RispondiEliminaappena la trovo..provo!
grazie
e buona giornata
Simo sono certa che ti piaceranno un sacco . . . gli amanti del miglio non possono che apprezzare :*
Eliminanon ho mai provato questa farina, sono proprio curiosa, sembrano veramente perfetti!
RispondiEliminaDa provare . . . vedrai che piaceranno a tutti questi biscottini !
EliminaSenz'altro saranno deliziosissimi !
RispondiEliminaVero verissimo :D
EliminaQuanto mi piacciono con la farina di miglio, una delizia!!!!!
RispondiEliminaUn biscotto tira l'altro . . . non sono arrivati a merenda :P
Eliminaho usato in una mia ricetta il miglio decorticato ma la farina non l'ho mai usata..devo dire che questi biscotti
RispondiEliminahanno un ottimo aspetto..bravissima sempre!!
baci
Grazie Enza ^_^
EliminaUn abbraccio a te :*
non l'ho mai provato la farina di miglio, ma se ha un retrogusto di nocciola, sono certa sia buonissima!! e poi i tuoi biscottini sembrano una bontà!!
RispondiEliminaVale sono deliziosi e delicatissimi ^_^
Eliminaho usato in una mia ricetta il miglio decorticato ma la farina non l'ho mai usata..devo dire che questi biscotti
RispondiEliminahanno un ottimo aspetto..bravissima sempre!!
baci
Sono splendidi!!!!
RispondiEliminaGrazie Ale :*
EliminaCon la farina di miglio mi incuriosiscono molto.
RispondiEliminaSono deliziosi . . . ^_^
EliminaNON HO MAI USATO IL MIGLIO NE' LA FARINA DI MIGLIO, MA MI SEMBRANO OTTIMI QUESTI BISCOTTI, ME LI SEGNO, BRAVA, BELLA ALTERNATIVA!!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaSabri devi provare assolutamente . . . sono certa che ti piaceranno un sacco !
EliminaChe chic questi biscottini...belli e buoni sicuramente
RispondiElimina. . . super chic ! Grazie Saretta :*
EliminaChe buoni e poi veramente veloci!! ;)
RispondiEliminaBiscottini super smart ;)
EliminaLa farina di miglio è da provare assolutamente ,sono sicuramente buonissimi
RispondiEliminaConfermo Laura :D !
Eliminama buoni!!! carinissimi poi! ho assaggiato solo una volta i biscotti con farina di miglio ed erano buoni, ma erano commerciali, fatti in casa saranno ottimi! bacioni
RispondiEliminaGrazie mille ^_^
EliminaDa provare . . .
anche io la segno, troppo buoni!
RispondiEliminabuona serata simona:)
Buona serata a te Simona ^_^
EliminaFarina di miglio...tutto da provare ;) Sono così carini! Un bacione
RispondiEliminaGrazie ^_^ !
EliminaBuon fine settimana :*
Frollinosi. ....
RispondiEliminaMooolto frollinosi ^_^
EliminaCarissima ci credi che conosco tante persone che sono allergiche al glutine?
RispondiEliminaMi hai dato una splendida idea per un regalo che penso sarà più che gradito!
Sicuramente sarà gradito . . . ^_^
EliminaNon ho mai provato questa farina. Interessate, non sapevo che "sapesse" di nocciola. deve essere buonissima
RispondiEliminaIo ormai non la mollo più ! :D
EliminaCiao Maria Grazia, i tuoi frollini sono bellissimi.
RispondiEliminaBuona serata
Mandi
Grazie mille ^_^
Eliminaciao, tra le tante farine che ho provato mi manca quella di miglio, dovrò rimediare, un bacione
RispondiEliminaVedrai . . . ne rimarrai piacevolmente sorpresa !
Eliminaho tuttoooooo!!!! anche e soprattutto la farina di miglio!!! grazie carissima!!!!
RispondiEliminaAllora Mimma vanno fatti ! ;)
EliminaÈ bellissimo anche il colore di questi biscotti. Ultimamente uso spesso il miglio, soprattutto in zuppe o insalate, ma l'ho sperimentato anche in un crumble. Direi di essere pronta per i biscotti, che dici?
RispondiEliminaV.
Certo che sei pronta ! Vedrai . . . sono deliziosi ! ^_^
EliminaUn successone questi frollini!
RispondiEliminaDa rifare ;)
Eliminane mangi uno
RispondiEliminacapisci quanto bene i faccia
e ne mangi altri 50 almeno
Esatto ! E poi . . . sono deliziosi !!!
Elimina