Oggi facciamo scorta di vitamina C , vitamina A e fibre !
Chi ha detto che i dolci debbano essere sempre spediti alla ghigliottina per un surplus calorico da sanzione penale ?
Questa torta di carote unirebbe per merenda celiaci , intolleranti al lattosio , allergici alla frutta secca e tutta quella parte della popolazione a dieta dalla nascita :P
- 300 gr di carote pelate
- 120 gr di farina di riso finissima , 80 gr di fecola di patate *
- 80 ml di olio di semi di mais
- 70 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci *
- 2 uova
- pizzico di sale
- 40 gr di gocce di cioccolato fondente *
PROCEDIMENTO


Montate le uova con le fruste elettriche per 5 minuti ; quando avrete ottenuto un composto spumoso , aggiungeteci delicatamente la farina setacciata .

Setacciate il lievito con un pizzico di sale e uniteli all'impasto insieme all'olio .


A questo punto incorporate anche le carote pelate e tritate e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e denso .
Versate il tutto il una tortiera foderata e infornate in forno pre riscaldato a 180 °C per 30 minuti circa.
Una volta sfornata e intiepidita appena , cospargete le gocce di cioccolato su tutta la superficie . . . vedrete che si ammorbidiranno e doneranno alla torta un aspetto super goloso !
Ciao Mariagrazia,
RispondiEliminaquesta torta è bellissima...brava :)
Grazie Ale ! Buona giornata :*
Eliminama sai che non ho mai fatto la torta di carote???? devo provare questa versione senza lattosio, le farine che menzioni le ho tutte...a furia di seguirti inizio ad usarle anche io!!!
RispondiEliminaGiusy se provassi a fare questa torta nei pirottini da 8 cm , riusciresti fare delle merendine per la piccola . . . deliziose e salutari :D !
EliminaAl guardarla sembra anche molto soffice e si può mangiare anche con ingredienti salutari cose buone !
RispondiEliminaAll'interno resta soffice e umida . . . è una sorpresa questa torta ^_^
Eliminanon ho mai preparato una torta di carote, la tua mi piace molto, ho gia' fatto molte volte torte con farina di riso e fecola, quindi la faro' in versione gluten free, tanto piu' che sta per arrivare mia nipote celiaca a casa mia!!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaVedrai Sabri . . . la farai felice ^_^
EliminaLa trovo ottima anche per il mio piccolo bimbo goloso che comincia a fare i capricci con le verdure......
RispondiEliminaTantissimi auguri di Buona Pasqua!!!
Baci
Immagino Laura. . . così lo prenderai per la gola :P
EliminaPuoi farcirla con della confettura se vuoi . . .o con una crema che il tuo piccolo preferisce . . . sarà sicuramente contento di mangiare una torta arancione :P
salutare e golosa.Ottimo!
RispondiEliminaAugurissimi di buona Pasqua.
Grazie Rò !
EliminaBuona Pasqua a te :*
Adoro la torta di carote!
RispondiEliminaBuonissima...
Ciao Mariagrazia e tanti cari auguri ancora
Tiziana
Buona Pasqua a te Tiziana !
EliminaUn abbraccio :*
Wow complimenti ricetta molto interessante!! Buona Pasqua e Buon GFFD ;-)
RispondiEliminaGrazie ^_^
EliminaBuona Pasqua e buon GFFD a te :D
Finalmente si può mangiare dolci senza sensi di colpa!
RispondiElimina. . . a breve recuperiamo con la colomba :P
EliminaTi faccio tanti auguri di buona Pasqua e ti rubo una fettina di questa buona torta alle carote.
RispondiEliminaBuona Pasqua a te Mariabianca ^_^
EliminaMariagrazia, bella questa versione senza mandorle! Da rifare subito... Nel frattempo ti auguro buona Pasqua!!!
RispondiEliminaUn abbraccio, Ellen
Serena Pasqua Ellen ^_^
Eliminaamo molto i dolci alle carote e la torta di carote senza farina e con le mandorle è una delle mie preferite.. ma questa versione senza mandorle mi ispura molto anche perché è sicuramente più leggera e meno calorica.
RispondiEliminaottima davvero!!!
buona pasqua
Una torta semplice da fare ma con un'ottima resa :D
EliminaBuona Pasqua a te :*
Feci una torta così tanti anni fa e credo che sia anche sul mio blog... poi me ne sono dimenticata, ma ora che ci ripenso devo proprio rifarla!
RispondiEliminaStefania va rifatta perchè. . . merita ^_^
EliminaUn abbraccio e buona Pasqua :*
Ottima anche questa versione senza mandorle... bravissima come sempre!!!!
RispondiElimina. . . ma grazie ^_^
EliminaUn bacione :*
Mi piace soprattutto l'idea che "quella parte di popolazione a dieta dalla nascita" si abbandoni a una fetta della tua torta! Un peccatuccio ogni tanto ci sta.
RispondiEliminaBuona Pasqua,
V.
Buona Pasqua a te e un abbraccio ^_^
EliminaUna torta davvero buona e soprattutto sana, quel che ci vuole in questi giorni !!!!! Tantissimi auguri di buona Pasqua e baci
RispondiEliminaEsatto Lisa . . . dovrò rifarla dopo Pasqua per rimediare ai bagordi festivi :P
EliminaSerena Pasqua ^_^
Thank you ^_^
RispondiEliminauna torta adatta ad una colazione leggera e nutriente anche per chi il glutine lo sopporta. buona pasqua
RispondiEliminaBuona Pasqua ...in ritardo :*
Eliminaancora non l'ho fatta una torta alle carote e vedere la tua invoglia tanto! brava! buona pasquetta e un bacio
RispondiEliminaUn abbraccio a te Sonia :*
Eliminahai ragione! per mangiare qualcosa di buono non è necessario esagerare con ingredienti poco salutari. La torta alle carote è sana e sempre buonissima :)
RispondiEliminaTorta di carote per tutta l'estate allora :P
EliminaUn abbraccio :*
Che ricetta deliziosa, mia cara Mariagrazia! complimenti!
RispondiEliminaSei stata scelta come vincitrice del mio contest di primavera, mi puoi mandare l'indirizzo per il tuo premio a ilblogdimaryanne@libero.it
Aspetto notizie.
Un abbraccio
Sara
Ma che felicitààààà! Sono felicissima ^_^
EliminaIl mio primo premio per un contest . . . sono davvero onorata !Grazie mille Sara :*
Ti scrivo subito in posta . . . un abbraccio a te e Grazieeeeeeeeeeeeee <3 <3
La'aspetto è davvero invitante. E visto che è anche sana e leggera perchè non farsene due fette?
RispondiEliminaPerfettamente in sintonia con te :D !
Elimina