Avete mai udito storie riguardo banane al miele ?Io le ho sentite nominare per la prima volta da un mio caro amico quando mi ha raccontato che da piccolo , quando faceva i capricci per non mangiare le banane mature perchè impressionato dalle macchie scure , la sua mamma gli creava l'illusione che quelle fossero un frutto speciale . . . delle banane al miele ! Ovviamente da fanciullino ingenuo, conquistato dalla storia del nettare delle api , dopo l'assaggio, non poteva far altro che darle ragione ! Una trovata geniale no ?!Come dargli torto d'altronde . . . sono dolcissime e perfette per preparare merende golose tipo questi muffins . L'abbinamento armonico delle gocce di cioccolato con la banana e l'inconfondibile sofficità dell'impasto vi conquisteranno !
Benvenuti nel mio scrigno !

Tersicorea per passione, studentessa di biotecnologie per scelta, cuoca per diletto, eletta celiaca dalla sorte da quasi tre anni. Dopo lo sbigottimento iniziale, ho provato a dischiudere lo scrigno del mio nuovo mondo senza glutine e ho scoperto l’arte della cucina gluten free e l’opportunità per creare delizie da…sogno!
Contatti
Se hai un'azienda o un sito e desideri farmi conoscere i tuoi prodotti in modo da poterli recensire, contattami qui: maryfood89@gmail.com
sabato 28 febbraio 2015
giovedì 26 febbraio 2015
Risotto con pomodori secchi , burrata e nocciole tostate
"La burrata sembra una nuvola , bianco candido e liscissima contiene al suo interno la stracciatella, morbida e saporita " . Chiunque leggendo questa descrizione vorrebbe davanti a sè una di queste gustose meraviglie casearie . . . oggi sono stata ispirata e spinta a realizzare un risotto dai sapori della mia terra .
Ho deciso di unire in un solo piatto il gusto deciso ed insolito dei pomodori secchi alla delicata morbidezza della burrata . . . il tutto sormontato da una cascata di nocciole tostate dal profumo inconfondibile . . . un tripudio di sapori che farà andare in visibilio le vostre papille gustative :)
Ho deciso di unire in un solo piatto il gusto deciso ed insolito dei pomodori secchi alla delicata morbidezza della burrata . . . il tutto sormontato da una cascata di nocciole tostate dal profumo inconfondibile . . . un tripudio di sapori che farà andare in visibilio le vostre papille gustative :)
mercoledì 25 febbraio 2015
Pagnotta casalinga senza glutine
Una delle prime volte in cui sono stata alla Asl di Firenze per rinnovare l'esenzione dei buoni per poter fare la spesa , nel momento in cui ho fornito i dati della mia residenza , all'accostamento Altamura ( città del pane per antonomasia) - celiachia , le reazioni all'interno dell'ufficio sono state disparate : dal volto seriamente contrito, dispiaciuto e compassionevole di un 'impiegata , alle grosse e grasse risate della collega accanto (oltre al danno anche la beffa -.-') .
Alla prima ho cercato di spiegare che me la passo bene e che non si tratta di una malattia terminale :P , alla spiritosona di turno , invece, ho risposto con un "chi ride bene . . .eheheheheh " . . . se avessi avuto a disposizione una cerbottana onestamente le avrei momentaneamente annientate entrambe .
(Devo fare una premessa onde evitare di passare per la psycho di turno : avevo scoperto da pochissimo di esser celiaca e potete immaginare quanto il mio livello di sensibilità riguardo l'argomento fosse aumentato in maniera esponenziale )
Ora , ogni qual volta sforno pani profumati , rosette e pagnotte invitanti ripenso inevitabilmente a quell'episodio e sorrido . . . in soli tre anni sono riuscita a sopperire a qualsiasi mancanza culinaria e me ne compiaccio :)
Probabilmente non mi sarei mai cimentata nella panificazione casalinga se non ci fosse stato questo cambiamento forzato nella mia alimentazione e quindi non avei mai provato il piacere di gustare prelibatezze home made . . . è sorprendente quanto possa essere soddisfacente presentare sulla tavola il pane fatto con le proprie mani appena sfornato e raccogliere consensi e apprezzamenti dei propri commensali :)
lunedì 23 febbraio 2015
Frittatine in camicia
Ideali come antipasto , perfette come finger food . . . queste frittatine sono un 'idea originale e gustosa da preparare in poche mosse per un'aperitvo , un brunch o anche per una festa per i più piccoli .
La soffice e delicata consistenza della frittata si sposa in maniera straordinaria con la croccantezza e il gusto deciso della pancetta . . . stupirete tutti per l'originalità con cui avrete servito un piatto sfizioso fatto da ingredienti semplici ;)
La soffice e delicata consistenza della frittata si sposa in maniera straordinaria con la croccantezza e il gusto deciso della pancetta . . . stupirete tutti per l'originalità con cui avrete servito un piatto sfizioso fatto da ingredienti semplici ;)
sabato 21 febbraio 2015
Cous cous gluten free con verdure e polpettine di pesce
Un piatto la cui ricetta originaria arriva direttamente dal Nord Africa oggi ha fatto capolino sulla mia tavola . . .
Da brava studentessa universitaria fuori sede ho sempre cercato vari escamotages per "procacciare" nutrimento con il minimo sforzo . . . quindi i miei pranzi e le mie cene erano ricchi di cibi da mangiare preferibilmente direttamente dalla confezione senza dover recuperare varie stoviglie .
Un must era la classica e tristissima scatoletta di tonno mangiata alla spina ( si trattava di mera sopravvivenza :P ) e solo quando ero assalita da uno slancio volitivo non indifferente , scaldavo dell'acqua nel microonde e mi concedevo il lusso di mangiare del cous cous espresso con il mio amato tonno .
Il mio papà ,quando vivevo da sola a Firenze, mi parlava di " inselvatichimento" . . . questa cosa mi ha sempre fatto sorridere perchè immaginavo me stessa che , arrivata dalla Puglia con furore , con le scamorze appese al collo e una pagnotta (gluten free) sotto il braccio , mi ritrovavo a consumare dei frugali pasti in scatola alla fermata dell'autobus :P .
Malgrado questi miei precedenti caratterizzati da ( motivata o immotivata )pigrizia degenerante , ho sempre amato dedicarmi con dedizione e amore alla cucina per preparare manicaretti per amici e parenti . . . trovo che sia un modo speciale per prendersi cura di se stessi e di chi si ha accanto .
Ora che sono rientrata alla casa madre ho ripreso le mie care e vecchie abitudini . . . adoro sperimentare e amo cimentarmi in nuove preparazioni e oggi ho deciso di restituire dignità ad un piatto meraviglioso quale è il cous cous :)
Il gusto delle verdure e il sapore goloso e delicato delle polpettine di pesce hanno reso questo piatto ricco e colorato che si lascia mangiare con gli occhi . . .
giovedì 19 febbraio 2015
Involtini di sogliola alle erbette
Questa ricetta rientrerebbe in una categoria " salva tempo e salva linea " : ha una preparazione elementare , una cottura rapidissima e ingredienti semplici !
Malgrado con questi involtini si vada al risparmio con i minuti e con le calorie , non si risparmia nulla in gusto e sapore . . . l'aroma delle olive e delle erbette aromatiche permette di anticipare all'olfatto la bontà di questo piatto . . . preparando i commensali a gustare in un sol boccone i sapori del Mediterraneo :)
mercoledì 18 febbraio 2015
Torta gluten free con yogurt e mandorle senza uova e senza burro
Se avete voglia coccolarvi con un dolce senza essere assaliti da valanghe di sensi di colpa , questa torta priva di burro , uova e con pochissimo zucchero è la giusta soluzione !
L'utilizzo della farina di mandorle rende l'impasto soffice ed insolito regalandogli quel tocco aromatico in più che unito al sapore delicato dello yogurt e al gusto più deciso delle scaglie di cioccolato extra fondente rende questa torta squisita .
Semplice nell'esecuzione , morbida e leggera potrete gustarla in ogni momento della giornata concedendovi il lusso di cedere ad una tentazione golosa !
Etichette:
cioccolato fondente,
colazione,
leggera,
mandorle,
merenda,
senza burro,
senza uova,
torta gluten free con yogurt e mandorle senza uova e senza burro,
yogurt
martedì 17 febbraio 2015
Muffins gluten free con feta e salmone
Da qualche giorno pensavo al mio fratellone , il poliziotto di famiglia , ormai adottato da Firenze da anni . . . e riflettevo sui suoi turni notturni e al suo bioritmo alterato dal lavoro .
Anche prima di entrare nel vortice di nottate in bianco e scambi del giorno con la notte , è sempre stato un amante del salato anche alle otto del mattino ma ora credo che si tratti di una vera e propria esigenza fisica quella di reintegrare le energie perse con qualcosa di sostanzioso , che magari accontenti i suoi gusti , a qualsiasi ora .
Proprio pensando a lui ho voluto provare questa ricetta che potrebbe essere un 'ottima alternativa al solito trancio di pizza freddo raccattato nel bar di fortuna trovato sul tragitto di rientro a casa . . . dei muffins con feta e salmone che lui mangerebbe in un sol boccone ^_^ .
Sono sfiziosi , gustosi , facili da preparare e non hanno bisogno di "esser maneggiati con cura " , quindi persino lui potrebbe portarli a lavoro chiusi in una bustina . . . sono certa che renderebbe felice tutta la squadra ;)
lunedì 16 febbraio 2015
Bigoli freschi senza glutine con pesto di pomodori secchi
Dopo la pausa del week end voglio portare sulle vostre tavole questo meraviglioso primo piatto dai profumi e dai sapori di casa . . . i bigoli , una sorta di spaghettoni fatti in casa che si predispongono ad accogliere generosamente un condimento cremoso e saporito qual è il pesto di pomodori secchi arricchito dal gusto delle mandorle .
La pasta fresca all'uovo di per sè , in qualsiasi formato la si prepari , è una carta vincente con qualsiasi condimento , ma arricchita da questo semplice ma meraviglioso pesto rosso supera ogni aspettativa !
Etichette:
bigoli,
Bigoli freschi senza glutine con pesto di pomodori secchi,
gluten free,
home made,
pasta fresca,
pasta ll'uovo,
pesto,
pomodori secchi,
primo piatto
venerdì 13 febbraio 2015
Torta di mais e miele gluten free
Oggi vi presento una versione di un dolce dalle origini brasiliane : la torta di mais chiamata anche Bolo de fubà che si prepara durante la Festas Juninas (feste di Giugno) in occasione della raccolta del mais ( fubà) . Si tratta di una torta adattabilissima alle esigenze dei celiaci in quanto basta sostituire i 100 gr di farina bianca con 100 gr di mix naturali o dietoterapeutici ; io ho scelto di utilizzare la farina di riso e la fecola perchè insieme hanno contrastato bene la"durezza" del mais .
Oltre ai semplici e basilari ingredienti di questo dolce , in un momento di vero e proprio raptus di golosità ( non me ne vogliano i brasiliani :D ) , ci ho aggiunto delle gocce di cioccolato . . . solo qualche attimo dopo, con lucidità , ho pensato che probabilmente mi sarei potuta risparmiare questo surplus di calorie . . . ma ormai le gocce erano lì che annegavano nell'impasto , mi fissavano e mi facevano sornione l'occhiolino :P !
Si tratta di un 'ottima soluzione per colazione e merenda . . . e potrebbe essere un buon modo per poter viaggiare con la mente e ritrovarsi nel mese di Giugno in Brasile a gustare una fetta di questa squisita torta :)
giovedì 12 febbraio 2015
Pasta e patate senza glutine cremosa
Oggi voglio portare in tavola un piatto genuino , sostanzioso e golosissimo . . . una pasta e patate super cremosa ! Si tratta di un piatto dai pochi ed essenziali ingredienti , semplice nell'esecuzione ed è anche un ottimo modo alternativo per utilizzare i rimasugli di pasta che si hanno in casa .
Non vorrei mai dissacrare la tradizione partenopea ,infatti , questa ricetta è una rivisitazione semplificata della squisita pasta e patate alla napoletana fatta dalla mia mamma . . . è un piatto che mi ricorda moltissimo l'infanzia ; era il classico pranzo del sabato , unico giorno in cui lei era a casa da lavoro ed aveva più tempo per dedicarsi con amore e pazienza anche alla cucina . Per me questo piatto ha il sapore di casa , il sapore della dedizione alla famiglia e tutt'ora quando lei porta in tavola pasta e patate mi sento quella piccola bimbetta bionda che aspettava con ansia il fine settimana per poter gustare le leccornie della sua super mamma :)
mercoledì 11 febbraio 2015
Crocchette di miglio gluten free vegan
Uno degli aspetti positivi della celiachia è stato per me quello di scoprire l'esistenza di
particolarissimi cereali naturalmente privi di glutine che nell'alimentazione odierna hanno ancora un interesse marginale e quindi di ampliare il mio spettro di conoscenza culinaria a riguardo :)
Uno degli alleati per noi intolleranti è il miglio , un cereale antichissimo dalle origini asiatiche che rappresenta una vera e propria miniera di incredibili proprietà nutrizionali : è fonte di proteine , carboidrati , importanti minerali come potassio , fosforo e calcio ed è ricco di vitamine del gruppo E, B , K ; grazie alla sua elevata digeribilità è particolarmente indicato per chi soffre di problemi di stomaco e nell'alimentazione dei bambini ; per il suo elevato contenuto di acido silicico (non salicilico) è perfetto per mantenere in buono stato capelli , unghie e pelle, in più possiede proprietà depurative, equilibranti , lenitive , energizzanti e ricostituenti . . . Il miglio in tre aggettivi ? Salutare , gustoso e versatile e per questo mi ha stupito il fatto che un alimento così portentoso sia ancora sottovalutato dai più .
Dopo questo breve feedback su questo meraviglioso cereale , vi presento le mie crocchette gluten free,adatte anche a chi fa una dieta vegana in quanto non ho utilizzato nessun prodotto di derivazione animale . Ho voluto unire tutte le proprietà benefiche del miglio a quelle delle verdure e della spezia d'oro qual è lo zafferano . . . si tratta di veri e propri bocconcini croccanti dal sapore delicato che vi lasceranno piacevolmente sorpresi . . .
martedì 10 febbraio 2015
Frollini gluten free con parmigiano e spezie
Aperitivo in vista e abbiamo pochissimo tempo per dare un tono alla serata ?! No Panic !
Questi frollini sono la giusta soluzione al nostro problema . . . si tratta di deliziosi e saporiti finger food al parmigiano guarniti da spezie e frutta secca che risulteranno perfetti come stuzzichini soprattutto se accompagnati da un buon vino che ne esalti il sapore . . .
lunedì 9 febbraio 2015
Torta di castagne e cacao gluten free
Non sono mai stata una fan della farina di castagne , ma sto largamente riconsiderando il suo utilizzo da quando ho scoperto di essere celiaca e soprattutto da quando ho preso consapevolezza di quanto possa beneficiare la nostra salute da questo meraviglioso frutto autunnale . Si tratta di una farina priva di colesterolo , fonte importante di preziosi sali minerali e fibre e cosa più importante per un celiaco , soprattutto per i neo diagnosticati , è fonte di acido folico ( fortemente consigliato anche alle donne in gravidanza ) . La farina di castagne , inoltre, è caratterizzata da un alto valore energetico che la rende perfetta per affrontare il freddo inverno e recuperare forze . . .quindi le sue caratteristiche nutrizionali unite al suo sapore dolciastro che in questa ricetta va perfettamente a nozze con l'amaro del cacao . . . rendono questa torta una perfetta merenda invernale !
domenica 8 febbraio 2015
Focaccia farcita senza glutine
Vi presento un jolly culinario adattabile a qualsiasi occasione . . . dovete preparare un apertivo , un buffet o semplicemente volete trascorrere del tempo in compagnia e non sapete cosa offrire? Questa focaccia farcita è la soluzione che cercate . . . soffice e gustosa sarà il giusto companatico per una piacevole e appetitosa serata !
venerdì 6 febbraio 2015
Torta stracciatella gluten free
Se vi dicessi panna e scaglie di cioccolato a cosa pensereste ? . . . all'intramontabile gelato alla stracciatella no!?
Questa ricetta vi permetterà di unire la sofficità di una torta margherita al gusto unico della panna e del cioccolato che renderanno colazione e merenda dei piccoli momenti di piacere . . .
giovedì 5 febbraio 2015
Quiche di gamberi senza glutine
Per dar vita alla sezione antipasti ho scelto una quiche , un piatto delizioso dalle origini francesi che con il tempo è stato riadattato ad esigenze e gusti di ogni paese . L'accostamento della base friabile con il soffice ripieno di panna e ricotta rende inimitabile il sapore di questa torta salata . . .
mercoledì 4 febbraio 2015
Medaglioni filanti di salmone e patate
Perchè limitarsi a cuocere il classico filetto di salmone quando in poche mosse si può ottenere un secondo piatto sfizioso e pieno di sapore ?! Bastano pochi e basilari ingredienti per creare questi medaglioni di pesce che dietro la croccantezza della copertura di pangrattato nascondono un cuore morbido e filante di patate. . .
Etichette:
cottura al forno,
cuore morbido,
gluten free,
medaglioni filanti di salmone,
panatura senza glutine,
patate,
pesce,
secondi gluten free,
senza glutine
martedì 3 febbraio 2015
Biscotti esse gluten free
"La celiachia porta a delle rinunce " Ah si ?! Basterebbe provare questi biscotti di frolla montata per confutare un'affermazione così comune . . . vi stupirà la semplicità con cui vengono realizzati e sarete conquistati dall'inconfondibile capacità di sciogliersi in bocca che solo queste delizie possono avere . . .
lunedì 2 febbraio 2015
Lasagne gluten free con pesto di pistacchi
Il lunedì è sempre duro da affrontare . . . che ne dite di risollevare il morale con le lasagne al pesto di pistacchi ? Sono perfette per quando si ha pochissimo tempo a disposizione ma non si ha voglia di rinunciare al gusto ! Vedrete , vi verrà l'acquolina al sol profumo . . . un connubio perfetto di Sicilia e Puglia grazie all'aroma inconfondibile dei pistacchi e all' avvolgente morbidezza e burrosità della stracciatella . . .
domenica 1 febbraio 2015
Soufflè gluten free con cuore fondente al cioccolato
Con questa ondata di gelo cosa c'è di meglio di un soufflè con cuore fondente al cioccolato ? Si tratta di un evergreen , facilissimo e super veloce da preparare ! Ottimo come merenda , squisito dopo il pranzo . . . ma diciamocela tutta . . . andrebbe bene anche come spuntino della mezzanotte ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)